Caccia al tartufo nel Mugello con degustazione gourmet
- 250/persona
- Durata totale circa 5 ore
- 4-10 Persone
- Pranzo gourmet incluso
Nel Mugello, vicino a Firenze, è possibile partecipare a esperienze di caccia al tartufo abbinate a degustazioni gourmet. Questa zona della Toscana è rinomata per la produzione di diverse varietà di tartufi durante tutto l’anno, come il tartufo bianco pregiato, il nero pregiato, lo scorzone e il marzuolo.
l'esperienza
- La durata totale del tour è di 5 ore, con base nella zona del Mugello (parte settentrionale della Toscana).
- Una passeggiata guidata nei boschi con un esperto tartufaio e i suoi cani addestrati.
- Un'esperienza coinvolgente ed emozionante che unisce natura, cibo e tradizioni locali.
- I tour condivisi vengono attivati con un minimo di 4 persone fino a un massimo di 10 persone. I tour privati sono disponibili su richiesta.
- Dopo la caccia al tartufo, l'esperienza prosegue con un pranzo gourmet in un agriturismo locale 9Podere Badia), dove i tartufi raccolti diventano protagonisti di un menu raffinato e autentico
- Sono disponibili opzioni vegetariane, vegane e senza glutine su richiesta. Vi preghiamo di informarci di eventuali allergie o intolleranze prima dell'esperienza.
informazioni dettagliate
Luogo
L’esperienza si svolge a Borgo San Lorenzo, nel cuore del Mugello, una splendida area della Toscana famosa per i suoi paesaggi collinari, i boschi rigogliosi e la tradizione culinaria legata al tartufo. Questa zona è particolarmente adatta alla crescita di diverse varietà di tartufi, grazie al suo terreno fertile e al clima favorevole.
Attività
La giornata inizia con una passeggiata guidata nei boschi, accompagnati da un esperto tartufaio e dai suoi cani addestrati, veri protagonisti della caccia al tartufo. Durante l’escursione, il tartufaio condividerà con i partecipanti i segreti della ricerca del tartufo, spiegando come riconoscere i segnali della presenza di questo prezioso fungo ipogeo e illustrando le caratteristiche del suo habitat naturale. Si avrà l’opportunità di osservare i cani in azione, mentre fiutano e scavano con precisione per scovare i tartufi nascosti sotto terra. L’attività è immersiva e permette di entrare in contatto diretto con la natura, scoprendo un’antica tradizione che si tramanda da generazioni.
Degustazione
Dopo la caccia al tartufo, l’esperienza prosegue con un pranzo gourmet in un agriturismo locale, dove i tartufi raccolti diventano protagonisti di un menu raffinato e autentico. Il pasto tipico include:
- Antipasti: Una selezione di prodotti locali, come pecorino toscano e salame aromatizzati al tartufo, accompagnati da pane casereccio.
- Primo piatto: Tagliatelle fresche fatte a mano, condite con una generosa grattugiata di tartufo fresco, oppure uova al tegamino impreziosite da scaglie di tartufo, un piatto semplice ma dal sapore intenso.
- Dessert: Per concludere, cantucci toscani serviti con vin santo, un classico della tradizione dolciaria locale.
Il pranzo è accompagnato da vini toscani selezionati, che esaltano i sapori dei piatti e completano l’esperienza culinaria.
Prezzo
Il costo dell’esperienza varia tra i 220 e i 250 € a persona, a seconda della stagione e della disponibilità dei tartufi. Il prezzo include la caccia al tartufo con guida esperta, l’utilizzo dei cani addestrati e il pranzo gourmet.
Questa attività è ideale per chi desidera vivere un’autentica esperienza toscana, combinando natura, tradizione e gastronomia di alta qualità.
Note Utili
- È consigliato indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte al trekking.
- Le esperienze sono disponibili su prenotazione, spesso nei giorni di venerdi e domenica.
- In caso di maltempo, alcune attività potrebbero essere sostituite con degustazioni alternative.
ask us for more info or book the tour
Per prenotazioni puoi anche chiamarci al +39 377-1897834
Nostre Info
- Via Grezzano 113, 50032 borgo san Lorenzo, Firenze
- +39 377-1897834
- poderebadia@gmail.com